Racconti della Terra

Scroll

Un connubio
irripetibile di
storia, natura e
visione

Un progetto nato
in Friuli, tra
persone del Friuli.

Siamo viticoltori appassionati, custodi dei saperi e della tradizione di una terra unica, la nostra. Questo è il segreto della rete d’impresa Viniverso, che ci ha permesso di creare un sistema orientato alla massima qualità, in cui il lavoro di ciascuno viene sempre ricompensato.
Una filiera integrata e consapevole che opera nel settore che amiamo di più: quello del vino!

La nostra ispirazione

Ci siamo guardati negli occhi e riconosciuti nello stesso obiettivo: “fare sistema” per riscoprire insieme un territorio vocato al vino, valorizzarne l’identità e presentarlo sul mercato in tutta la sua forza.
Per questo, dal lavoro in vigna alla vinificazione, ogni attività che svolgiamo cerca di interpretare le particolarità del nostro Friuli attraverso un continuo processo di ricerca e sperimentazione.

Una zona
storicamente
vocata
all’eccellenza.

Ci troviamo in una delle migliori aree vitate della pianura friulana e storicamente riconosciuta per la sua viticoltura di alta qualità. Grazie alla particolare conformazione dei suoli e l’influsso del vicino Adriatico, questa zona ha saputo dare vita a grandi vini autoctoni e internazionali.

La storia è dalla
nostra parte

La nostra è una terra da sempre legata al vino e alle tradizioni, dove si intrecciano e convivono da secoli culture diverse. Qui il 17 marzo 1878, sotto il regno dell’Imperatrice Regina Maria Theresa d’Austria, venne infatti pubblicata la prima Classificazione dei Cru della Contea di Gorizia-Gradisca, oggi a cavallo tra Italia e Slovenia. Il suo intento era quello di far conoscere la specificità e l’eccellenza dei vini di questo terroir eccezionale. La Classificazione ha inoltre permesso un importante sviluppo e grande successo della vitivinicoltura friulana a livello nazionale e internazionale.

I vini

Ribolla gialla, Sauvignon, Chardonnay, Pinot grigio e Cabernet Sauvignon: sette vini provenienti da cinque vitigni in purezza, sette letture profonde di un territorio ricco di storia, natura e sapori.

Sclopit

Rosso Venezia Giulia – IGP

La seduzione di un carattere peperino in un portamento elegante

Scarica scheda

Bestieute

Chardonnay TreVenezie – IGP

Il vento fresco d’aprile, pietre bianche di fiume, un compagno affidabile

Scarica scheda

Svol

Sauvignon TreVenezie – IGP

Un viaggio inebriante, un'intensa emozione, colori e calore d'estate

Scarica scheda

Cius

Ribolla Gialla

Erbe e fiori di campo, la brezza del mare, un'anima gioiosa.

Scarica scheda

Scric

Bianco

Un abbraccio luminoso, riflessi di mare in un corpo di roccia

Scarica scheda

Masse Pasut

Cabernet Sauvignon

Tra orti e boschi, un passo vibrante in un giorno di sole

Scarica scheda

Riz

Pinot Grigio

Primavera che sboccia, una carezza delicata, l'energia di un inizio

Scarica scheda

Sclopit

Bestieute

Svol

Cius

Scric

Masse Pasut

Riz

Nomi con carattere

Sclopit

La seduzione di un carattere peperino in un portamento elegante

Bestieute

Il vento fresco d’aprile, pietre bianche di fiume, un compagno affidabile

Svol

Un viaggio inebriante, un'intensa emozione, colori e calore d'estate

Cius

Erbe e fiori di campo, la brezza del mare, un'anima gioiosa.

Scric

Un abbraccio luminoso, riflessi di mare in un corpo di roccia

Masse Pasut

Tra orti e boschi, un passo vibrante in un giorno di sole

Riz

Primavera che sboccia, una carezza delicata, l'energia di un inizio

Se vuoi avere più informazioni sui nostri vini scrivici!